Home / Bellezza / Skin Care / Skin care
Sai cos'è la cavitazione? Ecco tutto quello che devi sapere sul trattamento per il corpo che aiuta a tonificare e a ridurre il grasso localizzato
La cavitazione è un trattamento estetico che si presenta come l'alternativa ideale alla liposuzione. Si tratta di un metodo rivoluzionario volto a eliminare il grasso localizzato e la temuta cellulite. Certo, unìalimentazione sana ed equilibrata, buone abitudini di vita e degli esercizi mirati possono già aiutarci a contrastare gli antipatici inestetismi della pelle...
Il tuo browser non può visualizzare questo video
Nonostante sia un trattamento ormai diffuso, c'è ancora molta ignoranza su questa tecnica. Per cominciare, se guardiamo alla differenza di prezzo dei diversi centri che lo offrono (da 25 euro a sessione a circa 100) ci chiediamo se tutti gli apparecchi di cavitazione sono uguali o se la metodologia applicata è davvero quella corretta. Qui di seguito proviamo a rispondere alle domande più diffuse sul trattamento estetico che promette di fare guerra alla cellulite.
La cavitazione estetica è un trattamento che viene eseguito attraverso onde ultrasoniche a bassa frequenza che, se applicate sulla pelle, creano microbolle di vuoto all'interno di un liquido o di un fluido. Nel caso del grasso, le cellule adipose sono sottoposte a una grande pressione, che fa sì che la membrana si rompa e il grasso passi allo stato liquido, facile da eliminare attraverso le urine o il sistema linfatico. La cavitazione non è un trattamento estetico indicato per la perdita di peso, ma per la modellazione del corpo. Viene utilizzato soprattutto per eliminare il grasso localizzato che non scompare con le diete anticellulite, con l'esercizio fisico o con altri trattamenti estetici. La su efficacia è più evidente nella zona dei glutei, dell'addome e delle gambe, ma si può comunque fare in più aree del corpo. È anche raccomandato per quelle persone che, sebbene siano magre o al loro peso ideale, tendono ad accumulare grasso in alcune zone, come i fianchi o lo stomaco.
Come abbiamo già accennato, la cavitazione tratta il grasso che si trova in determinate aree, quindi si concentra sul trattamento delle parti del corpo dove le cellule di grasso si accumulano maggiormente:
Come si può vedere, si tratta di un trattamento abbastanza completo che permette l'eliminazione del grasso localizzato e la riduzione del volume in diverse aree. In questo modo può essere adattato a diversi casi, da quelli che vogliono trattare solo una zona ad altri che vogliono combinarne diverse per ottenere una perdita di volume più generalizzata.
I risultati della cavitazione sono visibili, secondo gli esperti, a partire dalla terza seduta. E va notato che la cavitazione è sempre accompagnata da altre terapie, come la terapia a pressione, per drenare l'intera area di grasso diluito, la radiofrequenza per drenare e rassodare, o la pedana vibrante, che può essere applicata anche prima della seduta di cavitazione. Per curare questi problemi e raggiungere la loro totale eliminazione, naturalmente, è anche necessario combinarli con delle abitudini sane da praticare ogni giorno, in primis una dieta sana ed equilibrata e dell'esercizio fisico costante.
Un altro aspetto fondamentale è la periodicità del trattamento. Il grasso viene rimosso dopo circa quattro giorni, quindi da quel momento in poi si può effettuare una seconda seduta, viene però consigliato un trattamento alla settimana della durata di 40 minuti, non di più. Per quanto riguarda il numero di sedute, i professionisti avranno il compito di determinare quelle necessarie a seconda dei casi specifici.
Le persone con pacemaker o protesi, le donne incinte o che allattano, le persone con insufficienza renale, insufficienza epatica, con ipertrigliceridemia o ipercolesterolemia non dovrebbero sottoporsi a questo trattamento. In ogni caso, trattandosi di un trattamento estetico, qualsiasi persona che presenti ogni tipo di disturbo o malattia verrà indirizzata direttamente dal suo specialista per chiarire se risulta adatta o meno al tipo di trattamento. È infatti sempre consigliabile la supervisione di professionisti del settore medico per qualsiasi tipo di trattamento. Per le persone senza problemi di salute, i rischi della cavitazione sono davvero minimi. In casi rarissimi potrebbe vveriicarsi un'ustione, causata dall'applicazione di ultrasuoni. A volte ci può essere un accumulo di grasso localizzato che non viene eliminato bene, ma questo accadrebbe se il drenaggio non venisse fatto. Tuttavia, seguendo le linee guida del trattamento, la cavitazione non presenta complicazioni. La tecnologia delle apparecchiature utilizzate per applicare questo trattamento dipende dal centro. C'è molta offerta sul mercato per quanto riguarda la macchina per la cavitazione, ma è importante che vada a circa 40khz. La sua potenza è ovviamnre da regolare in base alla costituzione dell'individuo che si sottopone al trattamento. Non è lo stesso avere molta massa grassa e averne poca, e bisogna poi anche tener conto di delle zone specifiche su cui si vuole agire. Per tutti questi motivi, è altamente consigliabile recarsi in un centro specializzato che abbia le giuste attrezzature per ottenere risultati migliori e non correre rischi.
Per quanto riguarda i vantaggi della cavitazione, sottolineiamo questi aspetti:
La cavitazione non richiede molta cura preventiva, anche se ci sono dei consigli che ci sentiamo di raccomandarvi:
Cosa ne pensi? Ti piacerebbe provare la cavitazione? Ora che sei al corrente di queste informazioni base, la cosa migliore da fare è affidarsi a dei centri estetici professionali e di fiducia. Questo consiglio è applicabile per qualsiasi trattamento medico-cosmetico, in quanto questo vi garantirà di essere nelle mani di un'équipe di professionisti adeguati e all'altezza.