Gli adulti con un livello elevato di grasso pancreatico hanno un rischio maggiore di sviluppare il diabete, che può essere ridotto grazie alla perdita di peso, che favorisce una diminuzione dei livelli di grasso e un aumento del volume del pancreas, secondo quanto emerso in una presentazione al World Congress on Insulin Resistance, Diabetes & Cardiovascular Disease (WCIRDC).
Gli adulti con un livello elevato di grasso pancreatico hanno un rischio maggiore di sviluppare il diabete, che può essere ridotto grazie alla perdita di peso, che favorisce una diminuzione dei livelli di grasso e un aumento del volume del pancreas, secondo quanto emerso in una presentazione al World Congress on Insulin Resistance, Diabetes & Cardiovascular Disease (WCIRDC). «Il pancreas grasso è associato all'insulino-resistenza e all'aumento della secrezione di insulina in modo trasversale negli individui non diabetici ed è più diffuso nel diabete di tipo 2» ha dichiarato durante una presentazione Richard Pratley, direttore medico dell’AdventHealth Diabetes Institute. «Penso che inizialmente questa potrebbe essere una risposta compensativa. Longitudinalmente, il pancreas grasso è associato a una perdita della funzione secretoria dell'insulina e al diabete, una condizione che sembra essere reversibile perdendo peso». Il diabete prevalente è comune nelle persone con pancreatite cronica e acuta. Secondo numerosi studi pubblicati, circa un terzo degli adulti con pancreatite cronica è diabetico e il rischio di sviluppare la condizione in presenza di pancreatite cronica nel corso della vita è del 75%. Per gli adulti con pancreatite acuta, il rischio di sviluppare il diabete entro 5 anni è compreso tra il 15% e il 24% e aumenta al 40% dopo 5 anni. I fattori di rischio comprendono l'obesità e l'adiposità viscerale, ma i dati in merito sono ancora piuttosto limitati. Grasso pancreatico e secrezione di insulina Diversi studi hanno cercato di comprendere i meccanismi alla base del legame tra grasso pancreatico e sviluppo del diabete. Uno studio pubblicato su Diabetes Care nel 2012 ha rilevato che livelli più elevati di grasso pancreatico erano associati a maggiori resistenza all'insulina e secrezione di insulina, ma gli effetti variavano a seconda della razza. I partecipanti di colore avevano infatti meno grasso pancreatico rispetto ai bianchi e agli ispanici, eppure presentavano una maggiore secrezione di insulina e insulino-resistenza. Diverse ricerche hanno analizzato come il grasso pancreatico influisce sulla secrezione di insulina. Uno studio pubblicato nel 2022 sulla rivista Diabetes ha confrontato il grasso del pancreas in 208 soggetti normoglicemici, 117 con prediabete e 43 con diabete di tipo 2, rilevando che le persone con prediabete e diabete di tipo 2 avevano più grasso pancreatico. Tuttavia, mentre quest’ultimo era associato a una maggiore resistenza all'insulina, non era correlato alla secrezione di insulina. Un altro studio condotto in Giappone ha misurato le risposte del peptide C negli adulti sottoposti a test di stimolazione del glucagone, scoprendo che il grasso pancreatico era associato a una maggiore secrezione di insulina, anche se le persone con più grasso pancreatico hanno avuto una graduale perdita di secrezione di insulina nel tempo. Uno studio condotto su adulti in Germania e Giappone ha diviso i partecipanti in gruppi in base al fatto che avessero alti livelli di grasso epatico, grasso pancreatico, grasso muscolare o livelli normali di grasso. Il gruppo con grasso pancreatico elevato aveva una minore sensibilità all'insulina e un rischio più elevato di sviluppare il diabete incidente rispetto agli adulti con livelli normali di grasso. Perdita di peso e riduzione del grasso pancreatico La ricerca ha dimostrato che ridurre il grasso del pancreas potrebbe comportare dei benefici per la salute delle persone con diabete di tipo 2. In uno studio, i diabetici che hanno perso peso grazie a una dieta a bassissimo contenuto calorico hanno ottenuto una diminuzione del grasso pancreatico e una migliore secrezione di insulina durante il follow-up. Un altro studio su adulti con diabete di tipo 2 che hanno partecipato al Diabetes Remission Clinical Trial ha analizzato il volume pancreatico e le variazioni di grasso tra quanti hanno raggiunto la remissione del diabete. Il gruppo in remissione presentava un maggior volume del pancreas e una riduzione del grasso pancreatico rispetto agli adulti che non avevano raggiunto la remissione. Secondo Pratley, l'identificazione e il trattamento precoce del pancreas adiposo è fondamentale per evitare complicanze future. «Se il paziente è così sfortunato da sviluppare una pancreatite acuta, si verifica un ulteriore insulto con la secrezione di insulina e il diabete può svilupparsi senza nessun cambiamento nella resistenza all'insulina» ha osservato. Referenze Pratley R. Session 8: Fatty Pancreas Disease. Presented at: World Congress on Insulin Resistance, Diabetes & Cardiovascular Disease; Dec. 1-3, 2022; Universal City, California (hybrid meeting).
Giornale on-line dedicato al mondo del Farmaco Registrazione al Tribunale di Milano n° 516 del 6 settembre 2007 Direttore Responsabile: Danilo Magliano Copyright © MedicalStar TM via San Gregorio, 12 20124 Milano info@medicalstar.it P.Iva: 09529020019
Informativa Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.
Cookie tecnici Cookie tecnici e necessari al corretto funzionamento del sito web. Non possono essere disabilitati [ 8 ] Nome Fornitore Scopo Durata covidLogin Antherica srl Funzionale Sessione lng Antherica srl Funzionale Persistente pharmaLog Antherica srl Funzionale Sessione socialcounter Antherica srl Funzionale 1 giorno sys_lang Antherica srl Funzionale Persistente UserLog Antherica srl Funzionale Sessione _cookie_consent Antherica srl Funzionale 1 anno __atuvc AddThis Funzionale 13 mesi
Cookie di preferenza I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento, ad esempio la personalizzazione di un colore . Nessun cookie utilizzato per questa tipologia
Cookie statistici I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito web raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima [ 5 ] Nome Fornitore Scopo Durata __utma Google Analytics Statistiche 2 anni __utmb Google Analytics Statistiche Sessione __utmc Google Analytics Statistiche Sessione __utmt Google Analytics Statistiche Sessione __utmz Google Analytics Statistiche 6 mesi
Cookie di marketing I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sul sito web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente . Nessun cookie utilizzato per questa tipologia