«Macchie della pelle, ecco come difendersi»: i consigli del dottor Francesco Madonna Terracina

2022-12-07 16:33:41 By : Mr. Kevin Fu

Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.

In estate una bella abbronzatura è piacevole. A settembre tuttavia in molti si trovano a dover fare i conti con la comparsa di fastidiose macchie sul viso piuttosto che sulle mani e tanto è il desiderio di poterle rimuovere al più presto. Ma è possibile Dr.Francesco Madonna Terracina, Chirurgo Estetico a Roma? «Dopo una accurata valutazione clinica che escluda lesioni potenzialmente pericolose le macchie della pelle che più frequentemente ci troviamo a valutare sono le Cheratosi solari e il melasma».

Che differenza c'è? «Le cheratosi sono le classiche macchioline di forma lenticolare che compaiono su zone esposte e danneggiate dal sole quali viso collo décolleté e mani. Non sono pericolose e sono più frequenti dopo i 45/50 anni. Il melasma è invece una pigmentazione che si presenta sul viso in forma più diffusa, labbro superiore e fronte in particolare. È tipica delle donne in età fertile infatti spesso esiste una concausa ormonale».

Esistono trattamenti efficaci e sicuri? «Assolutamente si. Oltre ai famosi peeling esistono dei Laser davvero efficienti che portano ad un risultato ottimale in poche sedute senza anestesie e stress per i pazienti. Si chiamano PICO-Laser e rappresentano la più moderna tecnologia a disposizione degli addetti ai lavori».