Lifting del seno: cos’è, come ci si prepara e quanto costa  - DossierSalute.com

2022-12-07 16:33:38 By : Ms. Jay Wong

Asimmetrie, imperfezioni e seno calante: questo è un problema a cui il mondo femminile si interfaccia spesso. Con il tempo il seno può perdere elasticità o abbassarsi a causa dell’età, per via di gravidanze o a motivo di cambiamenti nel proprio peso corporeo.

Per ovviare a questo problema alcune donne si sono rivolte alla chirurgia estetica, sottoponendosi al lifting del seno.

Se questo è il tuo caso e stai pensando anche tu di apportare un miglioramento alla figura del tuo seno, vorrai senz’altro considerare quali sono i pro e i contro, i benefici e i fattori di rischio di un lifting al seno.

Questo articolo è stato scritto con lo scopo di aiutarti a prendere una decisione consapevole, ti auguriamo una buona lettura!

Il lifting del seno è un intervento chirurgico che prende il nome di mastopessi. Esso apporta dei miglioramenti nella forma e nell’aspetto del seno nei seguenti modi:

Il seno delle donne è soggetto a invecchiamento, di conseguenza il suo aspetto giovanile può perdersi nel tempo. Può succedere che diventi più flaccido e quindi cadente, si allunghi e si abbassi.

L’invecchiamento purtroppo non è l’unica causa che porta a questo peggioramento del seno. Cos’altro incide? Altre possibili cause potrebbero essere:

La mastopessi può rendere il tuo seno più sodo e più giovane. Un lifting del seno può anche correggere imperfezioni quali:

No, un lifting del seno, una mastopessi non cambierà le tue dimensioni. Se lo si vuole ingrandire, o al contrario rendere più piccolo, è necessario sottoporsi ad altri interventi chirurgici, ad esempio la mastoplastica riduttiva. Puoi prendere in considerazione anche l’applicazione delle protesi per aumentare la dimensione del seno.

Se pensi che dall’oggi al domani potrai prepararti all’intervento, non è proprio così. Perché? Ebbene, prima di sottoporti a un lifting del seno, dovrai parlare con il tuo chirurgo plastico di importanti aspetti e fattori. Tra questi ci sono quelli riportati nella lista seguente:

Successivamente a questa analisi, il chirurgo esaminerà e misurerà il tuo seno. Disegnerà sull’area con un pennarello o una penna e poi scatterà delle foto, rivedendo le tue opzioni per la mastopessi. Dopodiché ti parlerà dei metodi di anestesia per controllare il dolore, e discuterete insieme  dei possibili rischi della chirurgia.

Se hai tutte le carte in regole per il lifting del seno, il team del tuo chirurgo ti chiederà di firmare un modulo di consenso. Ricorda che firmandolo, dai il permesso al tuo chirurgo di eseguire la procedura e accetti inoltre di comprendere i rischi della procedura e di avere aspettative realistiche.

Prima dell’intervento il chirurgo plastico potrebbe chiederti di:

La maggior parte dei lifting al seno vengono effettuati in idonee strutture sanitarie chirurgiche. L’intervento può richiedere una o più ore, solitamente due.

Molto dipende da quanto lavoro deve svolgere il chirurgo plastico.

A questo punto, sarai già giunta alle tue conclusioni e vorrai considerare l’idea di sottoporti a un lifting del seno. Ciò che ti rimane da sapere è quanto ti verrà a costare.  Ciò dipende molto dal chirurgo plastico a cui ti rivolgerai. Ti consigliamo di verificare con il medico il tuo piano assicurativo, sebbene la maggior parte dei piani assicurativi non copre i costi della chirurgia estetica.

I risultati sono immediati  con un seno che sembrerà più sodo, più giovanile e bello. Inoltre ci sono molte persone che dopo essersi sottoposte al lifting del seno riferiscono che i loro reggiseni e vestiti si adattano meglio.

Quali sono però i rischi o le complicanze di una procedura di sollevamento del seno?

Un lifting del seno è una procedura chirurgica, quindi comporta rischi e possibili complicazioni, tra cui:

È importante contattare il proprio chirurgo o lo studio dove si è svolta l’operazione quando sorgono le seguenti condizioni nell’immediato post-operatorio:

La Redazione in collaborazione con il Dr. Egidio Riggio – Chirurgo plastico

SI PREGA DI INDICARE IL PROPRIO NOME E QUELLO DEL DESTINARIO DELLA RICHIESTA.

Le richieste saranno inoltrate al medico o professionista sanitario il quale risponderà direttamente. DossierSalute.com non è responsabile di tardive o mancate risposte.

Vai alla pagina di Amel Medical

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer