Home > Comunicare la salute > Menopausa e sfera intima sessuale: la tecnologia offre soluzioni
I disturbi legati alla sfera intima sessuale sono molto diffusi tra le donne, soprattutto in pre e post menopausa, ma anche in post-parto e dopo interventi oncologici. Pochissime però sono le donne che ne riconoscono i sintomi e che consultano uno specialista per trovare una soluzione.
Tra le donne che soffrono per esempio di atrofia vaginale, il 75% afferma che influisce negativamente nelle loro vite, il 63% riconosce che è una condizione cronica, il 44% non consulta un ginecologo per trovare una soluzione, solo il 4% ne riconosce i sintomi più comuni.
Questi disturbi, inoltre, influiscono notevolmente sulla qualità della vita delle donne, delle relazioni di coppia e della loro vita sociale. DEKA, azienda specializzata in sistemi laser medicali e nuove terapie, ha sviluppato nuove tecnologie e strumenti, che offrono soluzioni per aiutare le donne a non rinunciare a stare meglio.
La salute intima femminile ha da molti anni un importante supporto nella tecnologia ed oggi è possibile prevenire e risolvere il problema in modo totalmente sicuro e semplice.
Monnalisa Touch by DEKA è il più innovativo trattamento laser, comprovato da numerosi studi scientifici internazionali, per migliorare e risolvere l’atrofia vaginale ed i disturbi ad essa collegati (come il dolore nel rapporto sessuale e il dolore vulvare). É un trattamento basato su uno speciale sistema laser a CO2 frazionato, che previene e risolve gli effetti del calo estrogenico sui tessuti vaginali riattivando la produzione di nuovo collagene e ristabilendo le condizioni della mucosa vaginale.
Questo trattamento è ben tollerato, non invasivo, dalla durata di pochi minuti e senza tempi di recupero.
“Il calo di estrogeni che si ha con l’arrivo della menopausa, o anche durante l’allattamento dopo il parto, comporta una serie di disagi che hanno un forte impatto sulla vita sociale e sulla relazione di coppia – spiega la dottoressa Antonella Curcio, specialista in ginecologia e ostetricia – Tra le problematiche più fastidiose c’è la sindrome urogenitale, ossia la mancanza di nutrimento e di idratazione delle cellule della mucosa vaginale. Questa condizione causa un progressivo assottigliamento della mucosa vaginale e vulvare che diventa più delicata, irritabile e maggiormente esposta ai traumi. Secchezza vaginale, bruciore, fastidi continui, dolore durante i rapporti sessuali sono conseguenze della sindrome urogenitale di cui spesso nessuno parla, considerandoli come una naturale conseguenza della menopausa e del post-parto”.
Oltre all’atrofia vulvo-vaginale, tra le patologie che condizionano la salute e la vita sociale delle donne c’è anche l’incontinenza urinaria.
Dr. Arnold by DEKA è il nuovo dispositivo terapeutico non invasivo per il trattamento dell’incontinenza urinaria, il dolore pelvico e la vulvodinia. Questo trattamento riduce la gravità dei sintomi di incontinenza urinaria, il dolore, migliora la tonificazione dei muscoli e, rafforzando i muscoli perineanali, permette di ritrovare e rivivere la sessualità perduta.
“L’incontinenza urinaria è una patologia che riguarda circa 5 milioni di italiani, di cui il 60% donne, il 13,7% della popolazione sopra i 65 anni, e che porta anche a problematiche di natura psicologica. Imbarazzo e vergogna impediscono di affrontare il problema che spesso viene vissuto con rassegnazione – spiega la dottoressa Curcio – A seconda del protocollo utilizzato, Dr. Arnold by DEKA può, grazie ai campi elettromagnetici appositamente studiati, indurre contrazioni involontarie di particolare intensità del pavimento pelvico per intervenire su prolassi lievi e incontinenza urinaria, oppure decontratturare i muscoli per ripristinare il controllo neuromuscolare nel caso di vulvodinia”.
Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.
Ho avuto il piacere di intervistare Ezio Gambirasio, Direttore Commerciale di Serenity. Abbiamo parlato dell’azienda, dei servizi proposti ai clienti e, infine, di Orizon, l’innovazione
MYOSOS di Urmet ATE è la nuova soluzione di telesoccorso, progettata per garantire la domiciliarità e la sicurezza dell’anziano, delle persone con disabilità o mobilità ridotta, fuori
Si pensa sempre alle discoteche come un luogo prettamente per giovani, all’insegna del divertimento, della spensieratezza, nel quale ritrovarsi e conoscere nuove persone. Tuttavia, considerando
Il portale di riferimento degli over 50
Notizie e approfondimenti a portata di clic per rimanere sempre aggiornati sul mondo dei Silver di oggi
© Ameri Comunicazione – P.Iva 02116360997 C.F. 95090290107 Testata giornalistica iscritta a reg. Stampa 9/2010, con decreto del Pres. del Tribunale di Genova del 21/05/2010. Direttore Responsabile: Daniela Boccadoro Ameri
Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.